Comunicati stampa della Rete integrata Svizzera per la sicurezza
Lista
Il Consiglio federale vuole un piano d’azione nazionale per la medicina delle catastrofi
Nella sua seduta del 20 agosto 2025 il Consiglio federale ha preso atto del rapporto sul riorientamento del Servizio sanitario coordinato (SSC) e ha incaricato il DDPS di portare avanti il riorientamento nonché di sottoporgli entro la fine del 2026 un piano d’azione per una Rete nazionale di medicina delle catastrofi KATAMED. L’obiettivo di questa rete è fornire gli strumenti a Confederazione, Cantoni e attori del settore sanitario per gestire in modo coordinato le situazioni eccezionali nel settore sanitario.
Il Consiglio federale migliora l’organizzazione del Servizio sanitario coordinato
Nella sua seduta del 21 marzo 2025 il Consiglio federale ha approvato l’ordinanza sul coordinamento nell’ambito del servizio sanitario (OCSS). L’ordinanza entrerà in vigore il 1° maggio 2025. Con questa modifica si mira a creare le basi organizzative in vista del nuovo orientamento e a preparare il Servizio sanitario coordinato in modo più efficiente ed efficace alle situazioni di crisi.
Conferenza nazionale sulla cibersicurezza 2024: geopolitica e sicurezza operativa in primo piano
Le ciberminacce svolgono un ruolo di primo piano in una situazione geopolitica tesa. Per le aziende e le autorità rappresentano da tempo un rischio quotidiano. L’odierna Conferenza nazionale sulla cibersicurezza ha offerto l’occasione di illustrare un approccio globale per la gestione delle ciberminacce. Nel suo discorso di apertura, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha evidenziato come le basi sinora realizzate per la cibersicurezza consentono una maggiore focalizzazione sulle priorità. Alla conferenza organizzata dall’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) e la Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS), hanno partecipato oltre 280 esponenti dell’economia, degli ambienti scientifici, dei Cantoni e dell’amministrazione pubblica.